Visualizzazione post con etichetta Moda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moda. Mostra tutti i post

martedì 17 luglio 2012

Cos'è un B-Boy?Ve lo diciamo noi!!E molto altro!!

Il termine B-boy indica originariamente un ballerino di breakdance. Nel corso del tempo, il termine è stato usato nell'accezione più generale che include chiunque faccia parte dell'area della cultura hip hop. Il termine breaker, in origine un sinonimo, mantiene il significato iniziale, ed è stato coniato il termine b-girl per riferirsi alle ragazze.

Etimologia

Il termine b-boy fu probabilmente coniato a New York nel 1969 da DJ Kool Herc. Durante le sue performance come DJ era solito urlare "b-boys go down!", con cui invitava i ballerini di breakdance ad iniziare. Il 1969 fu anche l'anno in cui James Brown registrò "Get on the Good Foot", una canzone che promosse una forma di ballo molto energica e acrobatica, e che, secondo Afrika Bambaataa, portò alla breakdance (Toop, 1991). Molti breaker oldschool preferiscono essere chiamati b-boy. "B-boy" era il termine originario che indicava i ballerini di strada, sebbene "breakdancer" o "breaker" è oggi più comune, anche per essere stato frequentemente usato dai media.
B-boying potrebbe derivare dal termine africano "Boioing", riferito allo stile "saltato"(bouncing) che avevano i giovani afroamericani negli anni settanta. In quel periodo inoltre, si era solito ballare con cappelli da neve che avevano la classica "pallina" di lana che saltellava continuamente durante il ballo. La "B" in B-boy non ha un riferimento preciso. Può stare per "break","breakbeat", "bronx", "boogie". Uno dei pionieri dell'hip hop come Dj Kool Herc, nel documentario The Freshest Kids (2001), dice che la "B" sta per "BROKE". Herc analizzava il fatto che lui e i suoi b-boys, fossero considerati "fuori di testa" (broke) poiché ripetevano lo stesso breaks e ci ballavano sopra.
Nel documentario The Freshest Kids, tuttavia, lo stesso DJ Kool Herc propose una diversa ipotesi sull'origine, suggerendo il rapporto tra il termine in slang break ed i complimenti alle qualità esplosive dei breaker. Inoltre lui e i suoi B-boys erano definiti "the boy who broke" (il ragazzo che era uscito di testa) poiché, comprando i dischi in doppia copia, passava da un disco all'altro ripetendo la stessa parte musicale, creando i primi Breakbeat.

Caratteristiche 

Il B-boy praticando una disciplina come la breakdance a metà strada fra ballo e danza, non è da considerarsi propriamente un "semplice ballerino". Un b-boy anche quando non balla, segue lo stile di vita del movimento hip hop. Inoltre quando è di fronte a una sfida egli diventa un "guerriero" e la componente aggressiva vale tanto quanto quella artistico/espressiva. Jeff Chang, nel suo libro "Can't Stop, Won't Stop", titola un capitolo dedicato allo sviluppo del breaking:"B-boying: style as aggression" (B-boying: stile come "aggressione"). Egli ipotizza che l'essere un B-boy, nei primi anni settanta, fosse l'evoluzione "non violenta" dell'essere membro di una gang.
In questo senso un breaker (o Breakdancer) è un semplice "ballerino" di breakdance, che non segue la cultura hip hop, ma ne pratica solo una disciplina (la breakdance).

B-Boying

Il B-boying è uno stile dinamico di danza. Il "breaking" (Il termine breakdancer - spesso contratto in breaker - si è originato dai danzatori delle feste animate da Kool Herc, che eseguivano i loro migliori movimenti sui breaks dei pezzi selezionati) è il primo stile creatosi per quanto riguarda la danza hip hop, a cui ben presto si aggiunsero molti altri stili, che, a differenza del breaking (nato da passi della capoeira), si formarono su ritmi tipicamente funky. Tra i maggiori ricordiamo il "popping", il "locking", il "boogaloo", il "tutting". Era comune durante gli anni '70 - '80 vedere gruppi di persone con una radio su campi di basketball, marciapiedi e simili, esibirsi in shows di breakdance per un pubblico anche vasto.
Al giorno d'oggi possiamo osservare l'evoluzione dell'hip hop, che va dall'"house" al "Krumping", fino al newstyle hip hop in generale.
La danza new style proviene dal breakdancing, ma non consiste esclusivamente in movimenti tipici della breakdance. Diversamente da altre forme di danza, che sono spesso strutturate, la new style ha poche (o nessuna) limitazioni di posizione o di passi. La grande differenza tra new style e breakdance è che la new style si balla generalmente in piedi invece la breakdance ha si dei passi in piedi (intesi come "caricamenti" per le acrobazie), ma, generalmente, si balla "per terra". La breakdance si diffuse dall'America all'Europa, poi in tutto il mondo. La danza hip hop è in continua evoluzione: dapprima ballata sulle comuni ottave della musica, essa è ora costruita sulle parole "rappate" dai rappers nelle canzoni, dando così molta più possibilità di inventiva ad un ipotetico coreografo. La musica Dubstep ha inoltre contribuito a questo sviluppo, essendo essa caratterizzata da suoni "tempestivi" e decisamente particolari che, come per le parole nelle canzoni, danno molto spazio alla fantasia di chi sceglie di utilizzarne dei pezzi per ballarci sopra.

 

lunedì 28 maggio 2012

How To Be Like Avril Lavigne

At first buy clothes from a retail store such as Kohl's or Ardene.
Try listening to some of Avril's music. Doing such could help you attain a similar attitude to that of her own.
Avril's attitude is similar to that of a strong girl who is able to separate from the rest of the crowd and be brave as to show what she is "made of".
Why not try acquainting with others who also wish to be like Avril Lavigne? This could be a great help for both you and them.
TIPS
Some may not like your attempt at trying to be similar to Avril, and will try to put you down. Stand up for yourself, do not let this get you down.
Be brave; wear unique patterns of clothing.

How To Get Avril Lavigne's Style!!

Dye your hair. If your hair isn't already blonde, consider dying your hair blonde. Choose one strand of hair that is at the front of your face and dye that strand hot pink.
Style your hair. Part your hair to the side and get long side bangs. Also, get layers at the bottom of your hair that are barely seen.
Wear lots of black, white, and pink. These are the colours that she wears the most often. Avril usually wears denim and black t-shirts with punky skulls on them.
Try wearing a dark tie. Wear them with tee shirts and match them well. If someone asks why you're wearing a tie, say 'I like it. Why else would I wear it?'
Get converse shoes or high tops. They are easy to find and are a great accessory with Avril's look.
Wear silver jewelery. Avril wears a lot of bold jewelery, and remember, to save money, the jewelry doesn't have to be real silver, it can be silver-coloured. Also, consider wearing hot pink & black chunky bracelets to show some attitude.

domenica 27 maggio 2012

Le unghie delle star!!!Copia il look!!

Unghie da diva: copia gli smalti delle star!Kristen Stewart
Unghie da diva: copia gli smalti delle star!Demi Lovato
Unghie da diva: copia gli smalti delle star!Miley Cyrus
Unghie da diva: copia gli smalti delle star!Selena Gomez
Unghie da diva: copia gli smalti delle star!Bella Thorne
Unghie da diva: copia gli smalti delle star!Nicki Minaj

Look di Katy Perry...svolta??



Dopo...
Katy si è tinta i capelli di viola ed era vestita di nero dalla testa ai piedi: capello, occhiali tondi, giacca di pelle, vestito di velluto con inserti di raso nero e scarpe!